INFORMAZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE
• € 80,00 + 22% iva = € 97,60 per Medici
• € 40,00 + 22% iva = € 48,80 per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche e Biologi
• Gratis specializzandi


Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 31/05/2025
  • A cura di:

Presentazione

L’incontro si prefigge di consolidare nei patecipanti nuove conoscenze neonatologiche.

In ambito cardiologico con la diagnosi ecografica in TIN e con il razionale utilizzo dei farmaci fino alla presa in carico ambulatoriale.

Poi si analizza un argomento importante come il reperimento di un accesso venoso.

Infine i problemi del primo mese di vita, il neonato con distress respiratorio e la grande novità in ambito di prevenzione per l’infezione da VRS “il Nersevimab” offerto a tutti i nuovi nati.

Tutti gli argomenti saranno affrontati anche dal punto di vista infermieristico.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PD
    Dott. Pietro Di Monaco
    Dirigente medico I livello - Direttore UOS Assistenza Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta

Relatore

  • AC
    Dott.ssa Antonella Capasso
    Dirigente Medico TIN con Trasporto Neonatale d’Emergenza AOU “Federico II” di Napoli
  • RM
    Dott.ssa Rossella Mastroianni
    Dirigente Medico AO “S. Anna e San Sebastiano” di Caserta
  • MP
    Dott.ssa Margherita Piccirillo
    Dirigente medico
  • RR
    Dott. Rocco Russo
    Specialista Ambulatoriale Pediatra presso ASL: Benevento1 e Napoli1
  • Prof. Gianluca Terrin
    Professore Associato (MED38) Dipartimento Pediatria e Neuropsichiatria Infantile Università di Roma La Sapienza
  • Dott.ssa Stefania Troiani
    Direttore S.C. Neonatologia e TIN - A.O. di Perugia (PG)
  • MZ
    Sig. Maria Zollo
    Infermiera pediatrica presso Azienda ospedaliera universitaria Federico II NAPOLI

Moderatore

  • ga
    Dott. Gaetano Ausanio
    A.O. Dirigente Medico, U.O.C di Terapia Intensiva Neonatale e Trasporto Neonatale d’Emergenza A.O. Sant’Anna e San Sebastiano
  • CC
    Prof. Carlo Capristo
    Responsabile UOSD Neonatologia Università degli studi della Campania "L. Vanvitelli" (NA)
  • GC
    Dott. Giovanni Chello
    Direttore U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale (TIN) c/o Azienda Ospedaliera dei Colli
  • RC
    Dott. Roberto Cinelli
    Direttore UOC di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale c/o Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
  • FC
    Dott. Francesco Cocca
    Direttore UOC Neonatologia con TIN - Dipartimento Materno Infantile c/o A.O. San Pio (Benevento)
  • MC
    Dott.ssa Maria Corbo
    Neonatologa, Direttrice del Reparto di Neonatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
  • FC
    Dott. Francesco Crispino
    Dirigente Medico AO “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta. U.O.C Assistenza Neonatale con Terapia Intensiva Neonatale
  • GD
    Dott. Giuseppe De Bernardo
    Direttore UOC Pediatria Neonatologia UTIN c/o Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli Napoli
  • MD
    Dott.ssa Maria Gabriella De Luca
    Direttore UOC TIN con Neonatologia-Nido AORN A. Cardarelli Napoli
  • MD
    Dott.ssa Michelina Di Biase
    Infermiera pediatrica UOC Neonatologia presso AORN Rummo BENEVENTO
  • AD
    Prof. Antonino Di Toro
    Dirigente Medico Terapia Intensiva Neonatale c/o A.O.R.N. Santobono-Pausilipon
  • LG
    Dott. Luca Giacchetti
    Responsabile reparto Neonatologico presso clinica Villa Fiorita e clinica Villa de Sole NAPOLI
  • LM
    Dott. Luigi Martemucci
    Direttore della UOC Pediatria 2 c/o Aorn Santobono-Pausilipon (Napoli)
  • SM
    Dott. Sabino Moschella
    AORN “S. G. Moscati” di Avellino. Direttore FF Patologia Neonatale e TIN
  • FN
    Prof. Felice Nunziata
    Docente Scuola di Specializzazione in Pediatria presso Università “ Vanvitelli”
  • LO
    Dott. Luigi Orfeo
    Direttore UOC Pediatria, Neonatologia e TIN, Ospedale "S. Giovanni Calibita" - Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma (RM)
  • RR
    Dott. Raffaello Rabuano
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria, Neonatologia ed UTIN dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento
  • FR
    Prof. Francesco Raimondi
    Professore di pediatria generale e specialistica presso Università degli studi di Napoli Federico II.
  • CR
    Dott.ssa Carmela Romano
    Infermiera pediatrica coordinatrice presso Neonatologia e TIN presso AORN dei Colli NAPOLI
  • VR
    Dott.ssa VINCENZA ROSETO
    Dirigente medico I livello Reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale presso Ospedale Evangelico Villa Betania NAPOLI
  • AS
    Dott. ALESSANDRO SCOPPA
    Dirigente Medico c/o Ospedale del Mare (Napoli)
  • ET
    Dott. Elpidio Tierno
    Dirigente Medico presso U.O.C. di Pediatria

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione